In questo articolo vedremo come scegliere il migliore tassellatore a batteria e dove acquistarlo per poter comprare un prodotto di qualità a buon prezzo.
Ma perché acquistare un trapano del genere?
Per lavori più impegnativi e professionali e la posa in opera di tasselli metallici in strutture in pietra o cemento armato l’utilizzo di un trapano tassellatore è fondamentale.
Ma anche per i lavori di casa o per coltivare i propri hobby (pensiamo a chi fa arrampicata) un trapano tassellatore è un articolo molto richiesto.
Come per tutti i trapani ne esistono di due tipologie: c’è il tassellatore a batteria ed il trapano tassellatore alimentato via cavo direttamente dalla presa elettrica (che abbiamo trattato in un successivo articolo).
La differenza è ovviamente di potenza e nei tassellatori a batteria è proprio quest’ultima a fare la differenza nella potenza di perforazione.
La potenza della batteria è espressa in Watt mentre l’efficienza dell’attrezzo, ovvero la rapidità di perforazione, conseguenza della forza battente, è riportata nelle specifiche dichiarate dal costruttore ed è espressa in Joule.

È ovvio che anche la portabilità cambia perché un tassellatore a batteria non ha alcun vincolo per poter funzionare mentre i modelli che necessitano di allaccio elettrico risultano giustamente più limitati.
Un buon tassellatore a batteria è la soluzione ideale per chi non vuole mai restare a piedi: solitamente utilizzati per uso professionale o per lavori domestici, è in particolari condizioni che diventano fondamentali (come per chi deve piantare un chiodo in una roccia appeso ad una parete, con la presa elettrica più vicina distante qualche decina di chilometri 🙂 )

Di certo non sono maneggevoli come un cacciavite elettrico oppure come un trapano avvitatore, ma consentono di effettuare davvero qualsiasi operazione sia necessaria.
Puntando su un buon tassellatore a batteria, ben bilanciato e non troppo pesante, si riesce comunque ad utilizzarlo con comodità, senza sforzo e persino con una sola mano.
Ecco dunque quali sono i migliori tassellatori a batteria che vedremo.
Li abbiamo selezionati attentamente evitando di recensire i modelli più economici e di bassa qualità dove si possono sì risparmiare 10 euro ma poi si acquista un prodotto assolutamente non idoneo.
Su una macchina utensile del genere, dove cerchiamo l’incontro tra la comodità della portabilità grazie alla presenza della batteria e la potenza di un tassellatore, non possono essere una decina d’euro a fare la differenza sull’acquisto.
-
- Bosch Professional GBH 18 V-EC, un tassellatore a batteria professionale, costoso ma con il 100% delle recensioni a 5 stelle
- Worx WX390.1 maneggevole e leggero, ideale per artigiani, elettricisti, idraulici…
- Ryobi 18V ONE+, ottimo trapano a martello rotativo, uno dei più apprezzati, il nostro tassellatore a batteria preferito
- Bosch UNEO, il tassellatore a batteria più leggero e piccolo sul mercato, trapano e avvitatore elettropneumatico, il più flessibile ed ideale soprattutto per i lavori domestici.
- Martello Milwaukke M18 26mm Fuel che abbiamo recensito all’interno dell’articolo dedicato ai trapani Milwaukke.
Tassellatore a batteria professionale: ecco quali sono i migliori
Bosch GBH 18 V-EC
Iniziamo con il tassellatore a batteria della Bosch, precisamente il modello Bosch GBH 18 V-EC, spettacolare per uso hobbistico e professionale, ideale per lavora nel campo elettrico, nell’idraulica o nell’edilizia.
La sua grande potenza, autonomia e flessibilità nell’uso lo rendono perfetto per chi necessita di una macchina utensile che sia versatile e che riesca ad affrontare con agilità qualsiasi situazione lavorativa.
Inoltre, per le sue caratteristiche, ha dalla sua anche il vantaggio della maneggevolezza e di un peso contenuto che, per chi lavora molto, è un punto di forza non trascurabile.
Vediamo dunque le principali caratteristiche che gli hanno permesso di essere tra i nostri due migliori tassellatori a batteria:
- Due modelli che differiscono per la capacità della batteria: da 4,0 Ah o 5,0 Ah
- Dissipazione del calore con il sistema CoolPack
- Protezione dal sovraccarico e dal surriscaldamento garantito dal sistema Bosch ECP
- Motore Brushless EC Bosch
- Grande potenza in poco peso: soli 2,6 Kg
- Tre modalità: rotatrice, rotatrice con percussione, battente
- Foro massimo in legno: 20 millimetri
- Foro massimo in acciaio: 13 millimetri
- Foro massimo in calcestruzzo con punte per martelli: 4 – 18 millimetri
- Massima potenza del colpo: 1.7 J
- Numero di giri nominale: 0 – 1.400 giri/min
- Attacco SDS plus
- Doppia batteria in dotazione con sistema di ricarica rapida
- Secondo manico, impugnatura supplementare
Leggero e perfettamente bilanciato, la possibilità di lavorare anche con una sola mano lo rende ideale anche per affrontare i lavori più leggeri, come ad esempio avvitare viti nel cartongesso oppure forare materiali più morbidi.
Ottima perforazione a battente con qualsiasi punta, il meglio di sé lo dà come tassellatore a batteria.
Forare cemento armato o rocce e rimuovere alcune piastrelle con lo scalpellatore sono operazioni semplicissime nonostante una potenza ovviamente limitata ai 18 V e l’autonomia legata alla capacità della batteria.
Ottimo rapporto qualità prezzo per un prodotto multifunzionale, leggero, adatto a qualsiasi lavorazione, perfetto per uso hobbistico ma ottima soluzione anche per uso professionale. (verifica disponibilità e prezzo su Amazon)
WorxWX390.1
Spettacolare tassellatore a batteria multi funzionale, dal semplice utilizzo come cacciavite elettrico fino all’estremo martello con potenza del colpo da 1,2 Joule.
Peso di 4,4 Kg e batteria agli ioni di litio da 20V con un’ottima autonomia, il Worx WX390.1 è una soluzione molto versatile con 5 inserti aggraffatura intercambiabili.
Ottimo per l’hobbistica ma con prestazioni più che sufficienti anche per lavori professionali non troppo pesanti, è allo stesso tempo maneggevole ed energico quando utilizzato come tassellatore.
Fora senza alcun problema pareti di cemento armato fino ad un diametro di 20 mm.
In dotazione:
- doppia batteria che garantisce un utilizzo prolungato
- punta sds plus diametro 6 e 8mm
- punte hss diametro 5 e 6mm
- 3 inserti a croce
- un inserto a taglio
- il mandrino per utilizzarlo come avvitatore, accetta punte di diametro massimo 13 millimetri
- borsa con tasca esterna e chiusura in velcro con dimensioni totali 29 x 14 x 6 cm e peso di 1,1 kg
Il rapporto qualità prezzo, per un prodotto così completo, è eccellente. (verifica disponibilità e prezzo su Amazon)
Tassellatore a batteria: il nostro preferito!
Ryobi 18V ONE+
Recensioni altissime per un tassellatore a batteria che fora il cemento senza alcun problema.
- Peso 2,1 Kg
- Batteria al litio da 18 V – 2,5 Ah
- motore brushless, senza spazzole
- illuminazione per area di lavoro
- Foro massimo in calcestruzzo 16 mm
- Foro massimo in acciaio 13 mm
- Foro massimo in legno 16 mm
- Potenza del colpo 1,3 Joule
- 5000 colpi al minuto
- Rumorosità 96.2 dB
- attacco SDS
- Softgrip
Per fori di piccolo diametro non servono sforzi e non incontra alcuna difficoltà ma riesce a ben impressionare anche davanti una parete di cemento armato per un foro da 20 mm.
La grande potenza unita al peso ridotto ed all’ottimo bilanciamento lo rende ideale per l’utilizzo con una sola mano: il Ryobi 18V ONE+ è il migliore tassellatore a batteria per leggerezza e maneggevolezza.
Tassellatore a batteria compatto, ottimamente bilanciato, è costruito con plastiche durevoli e una grande quantità di materiale in gomma protettiva.
Si passa facilmente tra le varie funzioni di trapano standard, trapano a martello o cacciavite. Esistono due impostazioni di velocità da utilizzare per la perforazione e un interruttore di scorrimento standard per la rotazione in senso orario e antiorario.
Il grilletto è sensibile alla pressione con un meccanismo a molla ben equilibrato per un uso preciso. Quando la coppia desiderata viene raggiunta, questa vene memorizzata per l’uso successivo ed il raggiungimento della stessa viene segnalato da un neon blu lampeggiante.
L’unica pecca è l’unica batteria in dotazione che ha una autonomia standard, nulla di eccezionale: si consiglia dunque l’acquisto di una batteria di almeno 4 Ah o meglio la 5 Ah ad alte prestazioni (verifica disponibilità e prezzo su Amazon).
Ottime prestazioni quando utilizzato come avvitatore.
La luce LED che illumina l’area lavoro si accende automaticamente appena si preme il grilletto.
Garanzia Ryobi e ottimo rapporto qualità prezzo. (verifica disponibilità e prezzo su Amazon)
Migliore tassellatore a batteria per uso domestico
Bosch UNEO
Il tassellatore a batteria, trapano ed avvitatore elettropneumatico Bosch Uneo è il tipico trapano da tenere in casa per risolvere con agilità qualsiasi problema.
Si adatta con semplicità a qualsiasi esigenza ma è un prodotto ideale per tutti quei lavori non professionali, o comunque non troppo pesanti.
Fa parte infatti della linea non professionale verde di Bosch, quindi per hobbistica, probabilmente è il più piccolo tassellatore a batteria in commercio con solo 1,1 Kg di peso.
Rispetto ai modelli precedenti sia la potenza del colpo che il voltaggio della batteria risultano più che dimezzati.
- una sola batteria al litio da 10,8 Volt , 1,5 Ah
- selettore a 3 stadi per selezionare la funzione desiderata tra avvitamento, foratura e foratura battente
- mandrino con attacco SDS Quick + attacco esagonale (supporta punte Mini SDS o esagonali)
- Regolazione elettronica, potenza del colpo 0,5 Joule
- Doppia velocità
- 0-280/0-900 giri al minuto
- massimo numero di colpi al minuto 0-4.800
- diametro foro legno 10 mm
- diametro foro acciaio 8 mm
- diametro foro calcestruzzo 10 mm
- Powerlight per illuminazione zona lavoro
- Softgrip
- ECP Bosch (Electronic Cell Protection) contro surriscaldamento e sovraccaricamento
In dotazione troviamo:
- 2 punte SDS-Quick per calcestruzzo (Diametro 6-8 mm)
- 2 punte esagonali 1/4″ HSS-G (Diametro 5-6 mm)
- 4 bit di avvitamento lunghi
- caricabatteria con completa ricarica rapida in un’ora
- valigetta
L’autonomia media della batteria è di circa 2 ore di lavoro (ovviamente dipende dalle sollecitazioni) e con la funzione battente se la cava discretamente su pietra e calcestruzzo.
Funziona bene anche come avvitatore anche se, essendo sprovvisto di frizione, si richiede un po’ più di attenzione.
È comunque pratico e flessibile, comodo e per le sue dimensioni un ottimo tassellatore a batteria.
Molto buono il prezzo (verifica disponibilità e prezzo su Amazon) anche se, in caso si preveda un utilizzo prolungato, si è costretti ad acquistare a parte la batteria di ricambio. (verifica disponibilità e prezzo su Amazon)
Come scegliere un tassellatore a batteria
Quali operazioni possiamo fare con un trapano tassellatore a batteria?
Acquistando un buon modello abbiamo la possibilità di utilizzarlo come
- trapano
- trapano percussione
- tassellatore (eventualmente come scalpellatore e demolitore)
- avvitatore agendo sulla frizione del grilletto anche in assenza di variatore della velocità
Praticamente, con il mandrino giusto, le buone punte e la necessaria accortezza, possiamo fare di tutto.
Ma quanto pesanti sono i lavori da svolgere?
Desideriamo un articolo che duri nel tempo?
Preferiamo la flessibilità o una macchina utensile con poche funzioni?
Come si potrebbe evolvere in futuro la nostra necessità di utilizzare un tassellatore a batteria?
Queste sono le prime domande da porsi prima di procedere a verificare le caratteristiche tecniche dei vari prodotti.
Una volta definito il tipo di lavoro che dobbiamo affrontare e conoscendo la propria disponibilità economica, è più facile capire se dobbiamo orientarci verso un tassellatore a batteria professionale oppure su un trapano tassellatore alimentato con cavo.
Per un tassellatore a batteria è la potenza stessa richiesta che consiglia di non utilizzare prodotti troppo economici.
Potrebbero interessarti tutti gli altri articoli sui vari modelli e tipologie di trapano che trovi in homepage ed in particolar modo ti consigliamo la lettura dell’articolo dedicato ai migliori trapani a percussione.